Brembo, leader globale negli impianti frenanti per auto e moto da competizione, entra ufficialmente nel mondo del mountain biking grazie a una nuova e strategica partnership con il Team Specialized Gravity, tra i top team internazionali nel panorama del Downhill MTB.
L’annuncio è arrivato da Bergamo il 18 giugno 2025: il debutto è previsto per il weekend del 20-22 giugno in Val di Sole, tappa valida per la UCI MTB World Series 2025. In parallelo, gli appassionati potranno ammirare la nuova MTB Specialized anche nel paddock del Gran Premio d’Italia MotoGP al Mugello, evento sponsorizzato proprio da Brembo.
Innovazione e prestazioni: la visione comune tra Brembo e Specialized
Il progetto nasce da una visione condivisa tra due icone della tecnologia applicata allo sport: superare i limiti della performance, anche sui terreni più estremi. Come sottolineato da Andrea Paganessi, Chief Operating Officer di Brembo Motorcycle:
“Entriamo nel mondo delle corse MTB nell’anno del nostro 50° anniversario nelle competizioni, portando una frenata non solo migliorata, ma rivoluzionata”.
Anche Armin Landgraf, CEO di Specialized, ha commentato:
“Le gare sono il nostro laboratorio. Brembo è il partner ideale per portare avanti il nostro impegno verso l’innovazione assoluta.”
Il sistema frenante Brembo per mountain bike
Il nuovo impianto frenante Brembo progettato per le MTB Specialized si distingue per:
- Pompa freno assiale con pistone flottante da 9 mm
- Tripla regolazione della leva: rapporto, distanza e corsa a vuoto
- Pinza a quattro pistoni in alluminio isolato da 18 mm
- Tubo in acciaio trecciato per una frenata costante e precisa
- Disco freno fisso con fascia maggiorata, ottimizzato per la dissipazione termica in condizioni estreme
Un impianto creato per offrire personalizzazione, potenza e affidabilità, pensato per soddisfare le esigenze degli atleti di alto livello nelle discipline gravity.
Öhlins rafforza la squadra tecnologica
A completare il pacchetto di eccellenza, entra in campo anche Öhlins, storico partner di Specialized e oggi parte del Gruppo Brembo. Riferimento mondiale nelle sospensioni ad alte prestazioni, l’azienda svedese darà ulteriore valore alla collaborazione, già attiva dal 2013 nelle World Cup UCI MTB.
Un nuovo capitolo per Brembo nelle competizioni su due ruote
Con oltre 700 titoli mondiali vinti in 50 anni di storia nel Motorsport, Brembo porta il suo know-how nel mondo delle mountain bike da competizione, in una sfida che segna un nuovo standard nella frenata MTB.