Con una cerimonia carica di emozione e partecipazione, Columbus Yachts ha celebrato il varo ufficiale del nuovo superyacht M/Y Big Naan, primo modello della serie Crossover 42. L’evento si è svolto presso il cantiere di Savona, alla presenza degli armatori, di numerosi ospiti e delle autorità locali, confermando ancora una volta l’eccellenza del brand nel panorama della nautica di lusso.
Un progetto ambizioso in un cantiere in continua crescita
Il M/Y Big Naan rappresenta solo una delle numerose commesse in corso per Columbus Yachts, tra cui figurano anche un Atlantique 37, un Crossover 47 con consegna prevista nel 2027, e due unità ISA Gran Turismo 45 Alloy che saranno completate presso la sede di Ancona.
Il cliente statunitense, introdotto dal broker Zarpo Yachts, ha affidato la supervisione dell’intero progetto a Trevor van Wyk, che ha seguito da vicino tutte le fasi della costruzione.
Design contemporaneo e anima explorer
Il design esterno del Crossover 42 porta la firma dello studio Hydro Tec, mentre gli interni sono stati progettati da Hot Lab. Il risultato è un superyacht dall’estetica moderna e muscolosa, con volumi concentrati a prua, tipici degli yacht explorer, e una carena dislocante realizzata in acciaio con sovrastrutture in alluminio.
Spazi versatili e comfort a bordo
Nonostante le dimensioni compatte, il Crossover 42 si distingue per l’eccezionale versatilità. Il pozzetto ospita un tender di grandi dimensioni con gru a scomparsa e una piscina di 17 mq, incorniciata da zone lounge e relax.
Il beach club, situato sul ponte inferiore, è accessibile tramite una porta idraulica posizionata a poppa. Le ampie vetrate laterali e il fondo trasparente della piscina garantiscono una luminosità naturale e un’atmosfera elegante.
Layout interno studiato per il massimo della vivibilità
Gli interni possono accogliere fino a 11 ospiti, distribuiti in 4 cabine sul ponte inferiore (di cui tre VIP e una doppia trasformabile in tripla), oltre alla spaziosa suite armatoriale a tutto baglio sul ponte principale. Quest’ultima include un letto centrale, cabina armadio, studio, vanity e un ampio bagno suddiviso in due zone.
L’equipaggio è composto da 9 membri, alloggiati in 4 cabine doppie sottocoperta, con una cabina riservata al comandante sul ponte superiore, adiacente alla timoneria.
Propulsione, autonomia e stabilità
Il sistema di propulsione è affidato a due motori Caterpillar C32 ACERT da 742 kW, in grado di garantire una velocità massima di oltre 14 nodi e una velocità di crociera di 12 nodi. Grazie ai serbatoi da circa 60 m³, l’autonomia supera le 5.500 miglia nautiche a 10 nodi.
Completano l’impianto tecnico due dissalatori da 8,6 m³/giorno per l’alimentazione dei serbatoi d’acqua dolce da 10 m³, mentre la stabilità in mare è assicurata da stabilizzatori attivi anche a zero velocità, garantendo comfort in ogni condizione.
Con il varo del M/Y Big Naan, Columbus Yachts riafferma il proprio impegno verso l’innovazione nautica, offrendo soluzioni di lusso funzionale, pronte a solcare gli oceani con stile e affidabilità.