Con l’arrivo dell’estate, le giornate si allungano e cresce il desiderio di godersi il sole. Tuttavia, esporsi ai raggi UV senza le dovute precauzioni può compromettere la salute della pelle, anche in modo irreversibile. A ribadire l’importanza della protezione solare è la dottoressa Ines Mordente, dermatologa e divulgatrice scientifica, che nel suo libro Skin Revolution approfondisce il tema con rigore e chiarezza.
Secondo Mordente, la prevenzione dei danni da raggi ultravioletti non è un semplice gesto stagionale, ma una scelta consapevole da adottare ogni giorno dell’anno. I raggi UV sono presenti anche con il cielo coperto e durante brevi esposizioni, come una passeggiata in città o il tragitto casa-lavoro.
Protezione solare: i benefici di un uso costante
La fotoprotezione quotidiana non significa rinunciare al sole, ma imparare a convivere con esso in modo intelligente, proteggendo il proprio benessere cutaneo. Come sottolinea la dottoressa Mordente, è essenziale utilizzare filtri solari ad ampio spettro, capaci di schermare sia i raggi UVA, responsabili dell’invecchiamento precoce, sia gli UVB, che causano scottature e danni epidermici.
Oggi i solari di nuova generazione combinano efficacia e comfort: contengono attivi antiossidanti, texture leggere e ingredienti dermocompatibili adatti anche alle pelli più sensibili. Una protezione efficace parte da un’applicazione corretta: ogni due ore, in quantità adeguata, almeno 15-20 minuti prima dell’esposizione, e sempre come ultimo step della skincare.
Falsi miti da sfatare: la guida di Ines Mordente
Tra gli errori più comuni, Mordente evidenzia la convinzione che la crema solare impedisca l’abbronzatura o che la pelle scura non necessiti di protezione: entrambi sono miti da superare. Il fototipo più scuro può avere una maggiore resistenza ai raggi UVB, ma resta comunque esposto agli effetti dannosi degli UVA.
La dottoressa consiglia di esporsi al sole in modo graduale, evitando le ore centrali della giornata, e di proteggere le zone più sensibili con cappelli, occhiali da sole e indumenti leggeri. Solo così si può garantire una protezione completa e duratura.
Prevenzione e skincare: un binomio vincente
La cura della pelle inizia con la prevenzione. Inserire la protezione solare nella propria skincare quotidiana è un gesto semplice ma potente per preservare la salute e la bellezza cutanea nel tempo. Come ricorda Ines Mordente, il sole è un prezioso alleato, ma va affrontato con consapevolezza e rispetto.
L’estate 2025 si conferma l’occasione ideale per adottare abitudini più attente, rendendo la fotoprotezione una routine quotidiana, non solo stagionale.