Prosegue il momento positivo per Mahindra Racing nel Campionato Mondiale FIA Formula E 2024-2025. Dopo lo spettacolare secondo posto ottenuto a Monaco, il team indiano torna ancora una volta sul podio grazie alla brillante prestazione di Edoardo Mortara durante l’E-Prix di Jakarta, dove il pilota italo-svizzero ha sfiorato la vittoria per pochi centesimi, firmando comunque il suo primo podio con Mahindra.
Mahindra competitiva su ogni circuito
Già velocissimo durante le prove libere, Mortara ha mantenuto un ritmo costante e competitivo per tutto il fine settimana indonesiano, confermando le potenzialità della M11Electro GEN3 Evo, monoposto che si sta rivelando tra le più affidabili e performanti della stagione. Solo un margine minimo lo ha separato dal gradino più alto del podio, ma il secondo posto rappresenta un risultato di grande valore.
Anche Nyck De Vries ha mostrato solidità e velocità sin dalle prime battute di gara, lottando per le posizioni di testa. Tuttavia, un contatto con un avversario, seguito da una penalizzazione e da un guasto tecnico, hanno compromesso le sue chance di salire sul podio.
Costanza nelle qualifiche e prestazioni in crescita
Dall’inizio del campionato, Mahindra è l’unico team ad aver sempre portato almeno una vettura alle fasi finali delle qualifiche, a dimostrazione dell’elevato livello tecnico e della continuità di rendimento.
Dopo Jakarta, Mortara sale al 9° posto nella classifica piloti, mentre De Vries è 11°. Entrambi hanno ampie possibilità di scalare ulteriori posizioni nelle ultime quattro gare della stagione, mantenendo vivo il sogno del podio mondiale. Nella classifica costruttori e team, Mahindra occupa attualmente il quinto posto, con margini ancora aperti per una chiusura in zona medaglia.
Un impegno lungo oltre un decennio
Mahindra disputa la sua undicesima stagione in Formula E, sin dal debutto della categoria elettrica. Il suo palmarès include 5 vittorie, 26 podi e il terzo posto finale come miglior risultato sia nella classifica piloti che in quella costruttori.
Il prossimo appuntamento sarà in Germania, con un doppio E-Prix in programma a Berlino il 12 e 13 luglio, dove Mahindra cercherà di consolidare la propria posizione tra i protagonisti assoluti del campionato.
Il Gruppo Mahindra: eccellenza ingegneristica globale
Mahindra & Mahindra Ltd. è una realtà industriale di rilievo internazionale, con attività che spaziano dal settore automobilistico a quello nautico, aeronautico, agricolo, fino all’innovation technology e agli investimenti immobiliari. Con oltre 260.000 dipendenti in sei continenti, 75 anni di storia, e un fatturato di 19 miliardi di dollari, il gruppo rappresenta un punto di riferimento nell’ingegneria e nella produzione su scala globale.
Marchio leader in India nella produzione di SUV, Mahindra controlla Pininfarina, e ha acquisito i marchi motociclistici BSA e Jawa. Il suo impegno nel motorsport, in particolare nella Formula E, testimonia una strategia orientata all’innovazione sostenibile e alla mobilità del futuro.
Mahindra Europe: crescita nel mercato continentale
Mahindra Europe Srl, filiale controllata al 100% da Mahindra & Mahindra Ltd., è attiva dal 2005 nella distribuzione dei veicoli Mahindra in Europa. Il modello di punta è il KUV100 NXT, disponibile anche in versione M-Bifuel, e rappresenta il cuore della gamma per il mercato europeo.
Il successo in pista e la costante espansione commerciale confermano la strategia vincente del Gruppo Mahindra, che guarda all’Europa come fulcro delle proprie ambizioni globali.