Furuno Electric Co., Ltd. ha ricevuto l’ambito IEEE Milestone per lo sviluppo del primo ecoscandaglio commerciale al mondo, realizzato nel 1949. Il premio, conferito dall’Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) – la più grande organizzazione tecnico-scientifica del pianeta – celebra le innovazioni che, a distanza di almeno 25 anni, hanno avuto un impatto duraturo sulla società.
Questa onorificenza proietta Furuno tra i protagonisti dell’innovazione globale, accanto a invenzioni fondamentali come la pila di Volta, la valvola di Fleming e il codice QR.
Ecoscandaglio Furuno: la tecnologia che ha trasformato la pesca
L’invenzione dell’ecoscandaglio a ultrasuoni ha rappresentato una rivoluzione silenziosa nel settore ittico, trasformando un’attività tradizionalmente affidata all’intuito in una pratica scientifica basata su dati oggettivi. Il dispositivo, capace di rilevare i banchi di pesce attraverso il ritorno dell’eco, ha reso la pesca più efficace, sostenibile e sicura.
Grazie a questa tecnologia, si è registrata una riduzione degli sprechi, una maggiore tutela dell’ambiente marino e una migliore sicurezza per i lavoratori del settore. L’ecoscandaglio Furuno è stato il primo passo verso quella che oggi conosciamo come pesca intelligente.
Una cerimonia simbolica che celebra l’eredità dell’innovazione
Il riconoscimento è stato conferito durante una cerimonia ufficiale il 25 aprile 2025 presso la sede centrale di Furuno in Giappone. Tra i presenti, le massime cariche dell’IEEE, tra cui Kathleen A. Kramer, attuale Presidente e CEO, e il Prof. Toshio Fukuda, già Presidente IEEE nel 2020.
Durante l’evento è stata svelata la targa commemorativa IEEE Milestone, ora esposta accanto all’ecoscandaglio originale del 1949, simbolo concreto di un’invenzione che ha fatto la storia.
Dall’innovazione del dopoguerra alla tecnologia sostenibile di oggi
“La frase che guida Furuno, ‘Oggi è sempre un nuovo inizio’, resta il cuore della nostra spinta innovativa”, ha dichiarato Mr. Yukio Furuno, Presidente e CEO del Gruppo. Il riconoscimento dell’IEEE non è solo una celebrazione del passato, ma un impegno verso il futuro.
Furuno continua oggi a sviluppare soluzioni avanzate per la navigazione, la sicurezza e la sostenibilità ambientale, portando avanti la sua missione: mettere la tecnologia al servizio delle persone per un rapporto più consapevole e sicuro con il mare.
L’IEEE Milestone conferito a Furuno consacra l’ecoscandaglio giapponese come una delle invenzioni che hanno trasformato la società. Un esempio emblematico di come l’innovazione tecnologica possa migliorare il mondo reale, oggi come oltre 75 anni fa.