VibeNews
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Lifestyle
  • Moda
  • Sport
  • Travel
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Lifestyle
  • Moda
  • Sport
  • Travel
No Result
View All Result
VibeNews
No Result
View All Result
Home Nautica

Il Salone Nautico di Venezia chiude la sesta edizione con numeri da record e una visione internazionale

Riccardo Manfredi by Riccardo Manfredi
3 Giugno 2025
in Nautica
0
Il Salone Nautico di Venezia chiude la sesta edizione con numeri da record e una visione internazionale

Credit photo: www.Lulop.com

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si è conclusa con grande successo la sesta edizione del Salone Nautico di Venezia, che dal 29 maggio al 2 giugno ha trasformato l’Arsenale in un vivace centro espositivo dedicato alla nautica internazionale. Oltre 30.000 visitatori, provenienti non solo dall’Italia ma anche da Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Austria, Croazia e altri Paesi europei, hanno potuto ammirare più di 300 imbarcazioni presentate da 270 espositori.

La manifestazione, promossa dal Comune di Venezia e organizzata da Vela Spa in collaborazione con la Marina Militare Italiana, ha ospitato oltre 50 eventi tra convegni, incontri e dibattiti, consolidando il suo ruolo di piattaforma di scambio per il futuro della nautica.

Venezia tra sostenibilità, innovazione e tradizione

L’edizione 2025 ha evidenziato l’attenzione crescente verso sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica, due elementi ormai centrali per il settore. Barche con propulsione elettrica, ibrida e a idrogeno, come il Frauscher 850 Fantom Air con tecnologia Porsche, lo X-Shore svedese e il DhammaBlue a idrogeno, hanno confermato la direzione ecologica intrapresa dall’industria nautica.

I grandi nomi e le anteprime mondiali

Tra le anteprime mondiali presentate spiccano il Pershing GTX 70, il Ferretti Yacht 940, il nuovo Pardo 75, il GS52Pper la vela e la spettacolare Almax di Sanlorenzo, yacht da 50 metri simbolo del miglior Made in Italy. Accanto a questi, marchi storici come Lagoon, Bavaria, Solaris, Jeanneau e Beneteau hanno proposto modelli inediti come il First 30, pensato per un pubblico giovane e dinamico.

Una manifestazione strategica per l’intero Mediterraneo orientale

Il Salone ha ribadito la volontà di Venezia di diventare il baricentro della nautica adriatica e ionica, capace di attrarre operatori dai Balcani, Medio Oriente e Asia. La presenza di delegazioni internazionali grazie al supporto dell’Agenzia ICE ha contribuito a rafforzare la vocazione commerciale della fiera, generando nuove opportunità di export per la cantieristica italiana.

Il coinvolgimento diretto di CEO e top manager dei più importanti gruppi del settore — tra cui Azimut, Sanlorenzo, Ferretti e Beneteau — ha confermato l’alto valore business-to-business dell’evento.

Una piattaforma culturale e sportiva integrata nella città

Il Salone si è distinto anche come hub culturale e sportivo, con la presentazione di eventi come la Veleziana Sailing Week, la Venice Hospitality Challenge, il Nastro Rosa Tour e la Regata delle Nazioni. Inoltre, l’iniziativa MUVE YACHT PROJECTS 2025, ha premiato progetti universitari innovativi nel campo della navigazione sostenibile.

Molto partecipata anche la E-Regata dedicata alla nautica elettrica e il suggestivo arrivo del 72° Raid Pavia-Venezia, che ha chiuso simbolicamente la manifestazione.

Uno sforzo collettivo per un evento di respiro globale

L’organizzazione ha visto il coinvolgimento di circa 2.000 persone tra staff, tecnici, logistica, sicurezza e servizi, contribuendo a realizzare un evento impeccabile. Sui canali social ufficiali, il Salone ha superato i 3 milioni di visualizzazioni, segno di un impatto mediatico crescente.

Prossimo appuntamento: maggio 2026

Con la settima edizione già finanziata fino al 2027, il Salone Nautico di Venezia tornerà dal 27 al 31 maggio 2026, promettendo una manifestazione ancora più internazionale, innovativa e coinvolgente.

Un evento che unisce passato e futuro, cultura e business, tecnologia e passione per il mare, confermando Venezia come capitale della nautica nel cuore del Mediterraneo.

Tags: salone nautico di veneziavenezia
Riccardo Manfredi

Riccardo Manfredi

Riccardo è da sempre attento a ciò che succede intorno a lui, rendendo accessibili anche i temi più tecnici.

Related Posts

AB 110S by AB Yachts: il nuovo superyacht ad alte prestazioni made in Italy
Nautica

AB 110S by AB Yachts: il nuovo superyacht ad alte prestazioni made in Italy

26 Giugno 2025
Nuovo DOM115: eleganza, innovazione e stile made in Baglietto
Nautica

Nuovo DOM115: eleganza, innovazione e stile made in Baglietto

13 Giugno 2025
Spirit P50: debutta la nuova gamma di yacht di lusso tra eleganza e versatilità
Nautica

Spirit P50: debutta la nuova gamma di yacht di lusso tra eleganza e versatilità

9 Giugno 2025
Next Post
Lamborghini Super Trofeo Europa: a Monza successi divisi tra Guerin-Dimitrov (Pro-Am) e Levet-Putera (Pro)

Lamborghini Super Trofeo Europa: a Monza successi divisi tra Guerin-Dimitrov (Pro-Am) e Levet-Putera (Pro)

Santasevera 52 debutta a Saint-Tropez: eleganza mediterranea per l’open cruiser firmato Francesco Guida

Santasevera 52 debutta a Saint-Tropez: eleganza mediterranea per l’open cruiser firmato Francesco Guida

Sanremo celebra la vela classica: ecco tutti i vincitori delle Grandi Regate Internazionali 2025

Sanremo celebra la vela classica: ecco tutti i vincitori delle Grandi Regate Internazionali 2025

Articoli più letti

Michelin presenta la nuova gamma Pilot Sport Endurance 2026: performance e sostenibilità per le Hypercar

Michelin presenta la nuova gamma Pilot Sport Endurance 2026: performance e sostenibilità per le Hypercar

3 settimane ago
Sanremo celebra la vela classica: ecco tutti i vincitori delle Grandi Regate Internazionali 2025

Sanremo celebra la vela classica: ecco tutti i vincitori delle Grandi Regate Internazionali 2025

4 settimane ago
Stefano Bizzarri chiude quinto al Rally di Reggello e sale al terzo posto in campionato

Stefano Bizzarri chiude quinto al Rally di Reggello e sale al terzo posto in campionato

2 settimane ago
Toyota avvia la logistica a zero emissioni con i camion a celle a combustibile

Toyota avvia la logistica a zero emissioni con i camion a celle a combustibile

2 settimane ago

Trend Topics

aci racing 2025 alice bellandi alto adige aprilia autodromo di monza auto elettrica auto elettriche bmw Brembo campionato imsa Columbus yachts e-prix jakarta formula e Gazoo garage gran premio d'italia gran turismo intelligenza artificiale italia Mahindra racing marco bezzecchi medaglia d'oro milano mondiali di judo 2025 monza motori mugello nauta design nautica Partnership Brembo Specialized pesca porsche project velor salone del camper 2025 spazio super yacht tecnologia toyota toyota Gazoo racing italy toyota gr turismo venezia vino alta qualita yacht yacht di lusso zero emissioni
No Result
View All Result

Highlights

Giulia Ruscelli è la Migliore Barista d’Italia 2025

Fernet-Branca eletto Miglior Prodotto dell’Anno al Lisbon Bar Show 2025

Mosciolo selvatico di Portonovo: appello per lo stop alla pesca fino al 2026

Garrett Gerloff confermato dal Kawasaki WorldSBK Team per il 2026

AB 110S by AB Yachts: il nuovo superyacht ad alte prestazioni made in Italy

I-Days Milano 2025: trionfo dei Linkin Park, 78.500 fan in delirio all’Ippodromo Snai La Maura

Trending

Terremoto a Napoli e Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.6.
Attualità

Terremoto a Napoli e Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.6.

by Lorenzo Cesi
30 Giugno 2025
0

Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno 2025, l’area di Napoli e dei Campi Flegrei. Il...

Climatizzazione intelligente per la casa: taglio ai consumi fino al 50%

Climatizzazione intelligente per la casa: taglio ai consumi fino al 50%

30 Giugno 2025
Lando Norris trionfa al GP d’Austria: dominio McLaren a Spielberg

Lando Norris trionfa al GP d’Austria: dominio McLaren a Spielberg

30 Giugno 2025
Giulia Ruscelli è la Migliore Barista d’Italia 2025

Giulia Ruscelli è la Migliore Barista d’Italia 2025

27 Giugno 2025
Fernet-Branca eletto Miglior Prodotto dell’Anno al Lisbon Bar Show 2025

Fernet-Branca eletto Miglior Prodotto dell’Anno al Lisbon Bar Show 2025

27 Giugno 2025

Informativa

Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sezioni

  • Sport
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Nautica
  • Salute e Benessere

Utility

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

Vibenews è un prodotto di

Seguici su:

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@vibenews.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Curiosità
  • Fisco e Bonus
  • Food
  • Lifestyle
  • Meteo
  • Moda
  • Motori
  • Nautica
  • Oroscopo
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@vibenews.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutoPrivacy policy