Nauta Design ha svelato in anteprima Project Velor, un rivoluzionario concept di superyacht da 75 metri, pensato per fondere eleganza architettonica e soluzioni tecniche all’avanguardia. Con una stazza di 1.700 GT e un innovativo sistema di propulsione diesel-elettrico, Velor ridefinisce il concetto stesso di vita a bordo.
Il sistema propulsivo è costituito da quattro generatori – due da 1.000 kW e due da 500 kW – che garantiscono flessibilità, efficienza e sostenibilità, mantenendo altissimi standard in termini di comfort e prestazioni.
Spazi fluidi, linee pure e massima connessione con l’ambiente
Project Velor si distingue per la sua capacità di offrire il comfort di un superyacht a cinque ponti su una struttura che ne presenta solo quattro. Questo risultato è reso possibile da un’architettura che gioca con volume e percezione visiva, rivoluzionando l’approccio tradizionale alla progettazione degli spazi.
Il concept celebra la luce naturale, l’apertura e l’interazione costante con il mare, grazie a ponti aperti, piattaforme trasparenti e scalinate architettoniche che creano una continuità armoniosa tra interni ed esterni. Ogni dettaglio è pensato per amplificare la sensazione di spazio e offrire prospettive suggestive sul paesaggio marino.
Un superyacht che unisce visione e funzione
Il design visionario di Velor non è solo estetica: è anche una dichiarazione di intenti, un modo per portare la nautica di lusso verso nuove forme di esperienza sensoriale, efficienza energetica e integrazione ambientale. Con questo progetto, Nauta Design riafferma il proprio ruolo di leader nell’innovazione del design nautico internazionale.