Audi rinnova il cuore della propria gamma SUV con la nuova Q5 e-hybrid 2026, disponibile nelle varianti SUV e Sportback. Proposte con due livelli di potenza da 299 e 367 CV, le nuove Q5 ibride plug-in si distinguono per un’autonomia elettrica fino a 100 km WLTP, merito della batteria ad alta densità da 25,9 kWh e della gestione intelligente del sistema ibrido.
Il powertrain combina il motore 2.0 TFSI a ciclo Miller con un’unità elettrica PSM da 143 CV, per una coppia complessiva fino a 500 Nm. Le prestazioni parlano da sole: accelerazione 0-100 km/h in 5,1 secondi per la versione da 367 CV, con velocità massima di 250 km/h (140 km/h in modalità elettrica).
Sistema di ricarica ottimizzato e frenata elettroidraulica
Grazie alla funzione Battery Charge, Audi Q5 e-hybrid è in grado di ricaricarsi anche in movimento, sfruttando il motore termico a velocità superiori ai 65 km/h. Inoltre, la frenata elettroidraulica – mutuata dai modelli full electric – consente un recupero fino a 88 kW di energia, migliorando l’efficienza complessiva.
La ricarica completa in AC fino a 11 kW permette di ripristinare l’autonomia in 2,5 ore, un miglioramento del 49% rispetto alla generazione precedente.
Tecnologia, assetto sportivo e comfort ai massimi livelli
Dotata della piattaforma premium PPC, Audi Q5 e-hybrid offre una guida dinamica e confortevole grazie alla trazione integrale quattro ultra, all’assetto sportivo di serie e alle sospensioni pneumatiche adattive a richiesta. Lo sterzo progressivo garantisce precisione e agilità, mentre l’elevata rigidità torsionale assicura stabilità in ogni condizione.
Interni digitali e intelligenti con AI e Android Automotive
L’abitacolo è dominato da un palcoscenico digitale avanzato, basato sull’architettura E3 1.2 con cinque piattaforme informatiche. Il sistema infotainment integra Android Automotive OS, intelligenza artificiale (AI) e controllo vocale evoluto, offrendo un’esperienza connessa e personalizzata.
Dotazioni complete e prezzi per il mercato italiano
Audi Q5 e-hybrid sarà disponibile negli allestimenti Business, Business Advanced e S line edition, mentre la Q5 Sportback sarà proposta in versione Business Advanced e S line edition. Le configurazioni da 367 CV saranno riservate all’allestimento S line, che include cerchi da 20”, sedili sportivi elettrici, volante multifunzione tagliato e pinze freno rosse.