Xiaomi EV ha raggiunto un traguardo epocale: la Xiaomi SU7 Ultra, nella sua versione di serie con pacchetto “track”, ha stabilito il nuovo record sul circuito del Nürburgring Nordschleife per una berlina elettrica executive, completando il giro in appena 7:04.957 minuti. Il risultato è stato ottenuto al primo tentativo, confermando la vettura come punto di riferimento tra le auto elettriche ad alte prestazioni.
Tecnologie elettriche all’avanguardia per prestazioni da pista
Il record non è frutto del caso, ma della strategia tecnologica avanzata sviluppata da Xiaomi EV. La SU7 Ultra adotta tre componenti elettrici chiave – motore elettrico, batteria di trazione e centralina di controllo – uniti a un sistema di controllo vettoriale della coppia e a un’aerodinamica progettata per la massima efficienza in pista.
La versione di produzione mantiene la configurazione tri-motore, composta da due propulsori V8s e uno V6s, che generano una potenza combinata di 1.548 cavalli. Le prestazioni sono impressionanti: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 1,98 secondi (con partenza roll-out) e velocità massima oltre i 350 km/h.
Nürburgring come banco di prova tecnologico
Il successo al Nürburgring conferma la solidità dell’intero sistema propulsivo della SU7 Ultra. Le condizioni estreme del tracciato – elevate velocità, curve tecniche, ampie variazioni di temperatura – rappresentano il test definitivo per i veicoli ad alte prestazioni. Il risultato ottenuto dimostra l’impegno di Xiaomi EV nella qualità, affidabilità e sicurezza delle proprie soluzioni elettriche.
Xiaomi e Nürburgring: una partnership strategica
A rafforzare il legame con il celebre circuito tedesco, Xiaomi EV ha siglato una partnership strategica con il Nürburgring, diventandone premium partner. Una curva del tracciato GP è stata rinominata “Xiaomi Curve” e l’azienda è entrata a far parte dell’Industry Pool, il gruppo di sviluppo e test dedicato ai costruttori. Un segnale chiaro della volontà di Xiaomi di utilizzare il Nürburgring come laboratorio per le tecnologie elettriche del futuro.
Xiaomi Corporation: innovazione globale tra AIoT e mobilità smart
Fondata nel 2010 e quotata alla Borsa di Hong Kong dal 2018 (codice: 1810.HK), Xiaomi Corporation è oggi un leader globale nell’elettronica di consumo e nei dispositivi smart. L’azienda punta su innovazione accessibile, costruendo un ecosistema AIoT che unisce smartphone, casa e mobilità.
A marzo 2025 ha registrato circa 718,8 milioni di utenti attivi mensili su smartphone e tablet, e un totale di 943,7 milioni di dispositivi smart connessi (esclusi smartphone, tablet e laptop). Con la strategia “Human × Car × Home”, Xiaomi propone una visione tecnologica integrata e centrata sulla persona.
Presente in oltre 100 Paesi, Xiaomi è per il sesto anno consecutivo tra le aziende della Fortune Global 500, ed è inclusa nei principali indici Hang Seng.