Lo showroom milanese di Cantori ha fatto da cornice, il 14 maggio 2025, al lancio ufficiale del Cantori Design Challenge: dalla terra al mare, un progetto che unisce per la prima volta arredamento di alta gamma e design nautico. La sfida si propone di reinterpretare il concetto di yacht come residenza galleggiante, fondendo estetica e funzionalità secondo la visione tipica dell’interior design italiano.
Dieci studi per una nuova idea di yacht contemporaneo
In collaborazione con Cantiere delle Marche, eccellenza nella costruzione di Explorer Yachts, Cantori ha coinvolto dieci studi italiani di architettura e interior design alla loro prima prova nel settore nautico. Il compito affidato è ambizioso: ripensare tre ambienti chiave — Owner Cabin, Main Saloon e Terrazzo — combinando eleganza, comfort e funzionalità in un contesto dinamico come quello marino.
Gli studi partecipanti sono: Barreca & La Varra, Fabric, Flaviano Capriotti Architetti, Lombardini22, Nick Maltese, Monica Gasperini + Ambra Piccin, Progetto CMR, Spagnulo & Partners, Studio Marco Piva e WIP Architetti.
Quattro ispirazioni, quattro coppie iconiche
Per costruire un immaginario coerente e suggestivo, ogni team ha scelto una delle quattro coppie simboliche proposte dagli organizzatori, pensate come ipotetici armatori:
- Ulisse & Penelope: equilibrio tra avventura e intimità domestica
- James Bond & Honey Ryder: un’ode al glamour e alla raffinatezza senza tempo
- Federico Fellini & Giulietta Masina: celebrazione del viaggio onirico e teatrale
- Basquiat & Andy Warhol: visione pop e contemporanea, dove lo yacht diventa opera d’arte
Una narrazione progettuale tra mare e design
Il Cantori Design Challenge non si limita a essere un concorso creativo: è un laboratorio culturale e progettuale che intende esplorare nuovi linguaggi per il design nautico, coniugando artigianalità, innovazione e stile italiano.
Il percorso si concluderà a luglio 2025 con la presentazione ufficiale dei progetti. I tre vincitori verranno annunciati durante il Monaco Yacht Show 2025 (24–27 settembre), evento internazionale di riferimento per il mondo della nautica di lusso.
Con questa iniziativa, Cantori apre un nuovo capitolo nel dialogo tra design d’interni e architettura navale, esportando la qualità e l’originalità del Made in Italy anche in alto mare.