VibeNews
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Lifestyle
  • Moda
  • Sport
  • Travel
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Lifestyle
  • Moda
  • Sport
  • Travel
No Result
View All Result
VibeNews
No Result
View All Result
Home Curiosità

La galassia dai mille colori: rivelata la mappa più dettagliata mai ottenuta

Elisa D'Elia by Elisa D'Elia
24 Giugno 2025
in Curiosità
0
La galassia dai mille colori: rivelata la mappa più dettagliata mai ottenuta

credit photo: www.lulop.com

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un team internazionale di astronomi ha ottenuto la più dettagliata immagine mai realizzata della Galassia dello Scultore (nota anche come NGC 253), distante circa 11 milioni di anni luce dalla Terra. Il risultato è stato possibile grazie allo strumento MUSE montato sul Very Large Telescope (VLT) dell’Osservatorio Europeo Australe (ESO), in Cile.

Questa straordinaria osservazione ha permesso di raccogliere informazioni in migliaia di colori diversi, fornendo una mappa iper-dettagliata che rivela età, composizione e movimento di stelle, gas e polveri all’interno della galassia.

Un laboratorio cosmico a portata di telescopio

Secondo Enrico Congiu, ricercatore dell’ESO e autore principale dello studio pubblicato su Astronomy & Astrophysics, “le galassie sono sistemi estremamente complessi che ancora fatichiamo a comprendere appieno. Tuttavia, la posizione favorevole della Galassia dello Scultore – sufficientemente vicina e ben strutturata – ci consente di analizzarla sia come sistema completo che nei suoi dettagli microscopici.”

La ricerca ha richiesto oltre 50 ore di osservazione, durante le quali sono state realizzate più di 100 esposizioni. L’unione di questi dati ha prodotto un mosaico che copre un’estensione di circa 65.000 anni luce, racchiudendo l’intera galassia in un’unica immagine multispettrale.

Sfumature che raccontano la vita delle stelle

L’immagine ottenuta supera di gran lunga le convenzionali fotografie astronomiche, che solitamente riprendono solo pochi colori. In questa mappa, invece, ogni punto è associato a uno spettro dettagliato, che consente di identificare le proprietà fisiche dei materiali presenti: dalla composizione chimica all’età delle stelle.

“Possiamo ingrandire la mappa per esaminare singole regioni di formazione stellare, ma anche osservarla nel suo insieme”, spiega Kathryn Kreckel dell’Università di Heidelberg.

500 nebulose planetarie in un’unica galassia

Dall’analisi dei dati, il team ha individuato circa 500 nebulose planetarie – resti di stelle simili al Sole che, giunte al termine della loro vita, espellono strati di gas e polvere. “È un numero eccezionale se si considera che, di solito, al di fuori della nostra galassia osserviamo meno di 100 nebulose per galassia”, afferma Fabian Scheuermann, coautore dello studio.

Queste nebulose rappresentano strumenti cruciali per la misurazione delle distanze cosmiche, come sottolinea Adam Leroy della Ohio State University: “Sapere con precisione a quale distanza si trova una galassia è fondamentale per tutti gli studi successivi.”

Nuove domande sulla nascita delle stelle

Il lavoro appena pubblicato rappresenta solo l’inizio. Nei prossimi anni, altri progetti useranno questa mappa per studiare il flusso di gas, la nascita delle stelle e i cambiamenti chimici all’interno della galassia. “È ancora un mistero come processi su scala minuscola possano influenzare strutture grandi centinaia di migliaia di anni luce”, conclude Congiu.

L’ESO e la sua missione scientifica

L’ESO (European Southern Observatory) è una delle principali istituzioni astronomiche mondiali, fondata nel 1962 e supportata da 16 Stati membri europei, oltre a Cile e Australia. Gestisce alcuni tra i più avanzati telescopi terrestri al mondo, tra cui il VLT e l’ELT (Extremely Large Telescope), attualmente in costruzione.

Con sede centrale vicino a Monaco, in Germania, e osservatori nel deserto di Atacama, l’ESO promuove la collaborazione scientifica internazionale e lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per esplorare l’Universo.

Tags: galassiescienzaspazio
Elisa D'Elia

Elisa D'Elia

Ama scavare sotto la superficie delle notizie e raccontare i cambiamenti sociali attraverso le storie delle persone.

Related Posts

La NASA lancia la quarta missione privata verso la Stazione Spaziale Internazionale
Curiosità

La NASA lancia la quarta missione privata verso la Stazione Spaziale Internazionale

26 Giugno 2025
IEEE premia Furuno: l’ecoscandaglio del 1949 diventa un’icona della tecnologia mondiale
Curiosità

IEEE premia Furuno: l’ecoscandaglio del 1949 diventa un’icona della tecnologia mondiale

24 Giugno 2025
Nissan trasforma le batterie della LEAF in energia pulita per l’aeroporto di Fiumicino
Curiosità

Nissan trasforma le batterie della LEAF in energia pulita per l’aeroporto di Fiumicino

2 Giugno 2025
Next Post
Bosch punta sull’intelligenza artificiale: investimenti per oltre 2,5 miliardi di euro

Bosch punta sull'intelligenza artificiale: investimenti per oltre 2,5 miliardi di euro

Il vino italiano tiene il passo: certificazioni 2024 a quota 9,23 miliardi di euro

Il vino italiano tiene il passo: certificazioni 2024 a quota 9,23 miliardi di euro

BMW Group introduce i compositi in fibre naturali nella produzione di serie

BMW Group introduce i compositi in fibre naturali nella produzione di serie

Articoli più letti

Oscar del cicloturismo 2025: Basilicata, Liguria e Salento premiate tra le migliori ciclovie d’Italia

Oscar del cicloturismo 2025: Basilicata, Liguria e Salento premiate tra le migliori ciclovie d’Italia

4 settimane ago
Weekend in camper tra natura, cultura e avventura: 5 idee in Italia e all’estero

Weekend in camper tra natura, cultura e avventura: 5 idee in Italia e all’estero

3 settimane ago
Estate 2025: gli italiani scelgono il mare, ma evitano gli insetti grazie a strutture più attente all’igiene

Estate 2025: gli italiani scelgono il mare, ma evitano gli insetti grazie a strutture più attente all’igiene

3 settimane ago
DS Automobiles e Formula E: prossima tappa Shanghai, tra ambizioni e adrenalina

DS Automobiles e Formula E: prossima tappa Shanghai, tra ambizioni e adrenalina

1 mese ago

Trend Topics

aci racing 2025 alice bellandi alto adige aprilia autodromo di monza auto elettrica auto elettriche bmw Brembo campionato imsa Columbus yachts e-prix jakarta formula e Gazoo garage gran premio d'italia gran turismo intelligenza artificiale italia Mahindra racing marco bezzecchi medaglia d'oro milano mondiali di judo 2025 monza motori mugello nauta design nautica Partnership Brembo Specialized pesca porsche project velor salone del camper 2025 spazio super yacht tecnologia toyota toyota Gazoo racing italy toyota gr turismo venezia vino alta qualita yacht yacht di lusso zero emissioni
No Result
View All Result

Highlights

Giulia Ruscelli è la Migliore Barista d’Italia 2025

Fernet-Branca eletto Miglior Prodotto dell’Anno al Lisbon Bar Show 2025

Mosciolo selvatico di Portonovo: appello per lo stop alla pesca fino al 2026

Garrett Gerloff confermato dal Kawasaki WorldSBK Team per il 2026

AB 110S by AB Yachts: il nuovo superyacht ad alte prestazioni made in Italy

I-Days Milano 2025: trionfo dei Linkin Park, 78.500 fan in delirio all’Ippodromo Snai La Maura

Trending

Terremoto a Napoli e Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.6.
Attualità

Terremoto a Napoli e Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.6.

by Lorenzo Cesi
30 Giugno 2025
0

Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno 2025, l’area di Napoli e dei Campi Flegrei. Il...

Climatizzazione intelligente per la casa: taglio ai consumi fino al 50%

Climatizzazione intelligente per la casa: taglio ai consumi fino al 50%

30 Giugno 2025
Lando Norris trionfa al GP d’Austria: dominio McLaren a Spielberg

Lando Norris trionfa al GP d’Austria: dominio McLaren a Spielberg

30 Giugno 2025
Giulia Ruscelli è la Migliore Barista d’Italia 2025

Giulia Ruscelli è la Migliore Barista d’Italia 2025

27 Giugno 2025
Fernet-Branca eletto Miglior Prodotto dell’Anno al Lisbon Bar Show 2025

Fernet-Branca eletto Miglior Prodotto dell’Anno al Lisbon Bar Show 2025

27 Giugno 2025

Informativa

Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

Sezioni

  • Sport
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Nautica
  • Salute e Benessere

Utility

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

Vibenews è un prodotto di

Seguici su:

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@vibenews.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Curiosità
  • Fisco e Bonus
  • Food
  • Lifestyle
  • Meteo
  • Moda
  • Motori
  • Nautica
  • Oroscopo
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@vibenews.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoRifiutoPrivacy policy