Con una visione turistica sempre più orientata alla sostenibilità, Kufsteinerland ha ottenuto ufficialmente l’Ecolabel austriaco, uno dei più importanti riconoscimenti per il turismo responsabile. Il premio, conferito dal Ministero federale austriaco per la protezione del clima, dell’ambiente, dell’energia, della mobilità, dell’innovazione e della tecnologia (BMK), rappresenta una svolta per il comprensorio, che diventa così la seconda regione del Tirolo ad aggiudicarselo dopo Seefeld.
Il riconoscimento coinvolge tutti i nove comuni del territorio: Ebbs, Erl, Bad Häring, Langkampfen, Niederndorf, Niederndorferberg, Schwoich, Thiersee e la città di Kufstein.
Un modello di sostenibilità condivisa
«Questo premio segna una pietra miliare, ma è solo l’inizio: lo sviluppo sostenibile è un processo continuo», ha dichiarato Theresa Gorbach, coordinatrice per la sostenibilità. Il successo di Kufsteinerland è frutto di tre anni di lavoro e di una strategia collettiva fondata su rispetto ambientale, coinvolgimento locale e valorizzazione culturale.
Mobilità green e trasporti inclusi con la Kufsteinerland Card
Uno dei punti di forza premiati dalla giuria è il modello di mobilità sostenibile. Grazie alla Kufsteinerland Card, ogni visitatore può muoversi gratuitamente con i mezzi pubblici, utilizzando autobus, treni e impianti di risalita per raggiungere laghi balneabili, sentieri escursionistici e attrazioni naturali, senza ricorrere all’auto privata.
I collegamenti ferroviari diretti dall’Italia, da città come Verona e Bologna, facilitano un arrivo ecologico e senza stress, mentre una rete capillare di autobus garantisce spostamenti fluidi a basso impatto ambientale.
Esperienze green e natura per tutte le età
Il Kufsteinerland si distingue per un’offerta turistica immersa nella natura alpina e pensata per ogni fascia d’età. Dalla riserva naturale del Kaisergebirge, con i suoi sentieri ciclabili e formazioni calcaree spettacolari, ai percorsi educativi su erbe medicinali, api e fauna alpina, la regione offre attività sostenibili e coinvolgenti.
Turismo consapevole e identità culturale
Kufsteinerland promuove un modello di turismo in armonia con le radici locali. Le tradizioni alpine vengono valorizzate attraverso eventi, collaborazioni con artigiani e mercati di prodotti locali. Il progetto strategico “Sostenibilità – Il nostro percorso 2030+” mira a preservare l’identità del territorio, creando nuovi spazi per una cultura sostenibile e inclusiva, con il coinvolgimento attivo della popolazione.